Ciao mamme, ciao papà ❤️
È di nuovo quel momento dell’anno: nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre tornerà l’Ora Solare.
Alle 3 le lancette si sposteranno indietro di un’ora e, almeno per una volta, potremo (forse ) dormire un po’ di più.
Ma ogni anno ricevo decine di messaggi con la stessa domanda:
“Il cambio dell’ora sballerà tutto? Rischiamo di rovinare la routine del sonno?”
La risposta è: non necessariamente!
Anzi, il ritorno all’Ora Solare potrebbe rivelarsi una splendida occasione per migliorare i ritmi del sonno dei vostri piccoli — se gestito nel modo giusto.
Vediamo allora insieme come affrontare questo passaggio con serenità e consapevolezza.
Cosa cambia quando l’ora cambia
Il nostro corpo – e quello dei bambini che hanno raggiunto il quarto mese – è regolato da un orologio interno chiamato ritmo circadiano.
Questo ritmo segue la luce del giorno e il buio della notte, e ogni cambiamento orario può influenzarlo: influenzando di conseguenza il metabolismo, la pressione sanguigna – il sonno! Almeno per qualche giorno.
Quando torniamo all’Ora Solare, la giornata “inizia prima”, e questo significa che:
- il corpo percepisce la stanchezza prima del solito;
- anche i risvegli possono anticiparsi di circa un’ora;
- se la giornata comincia troppo presto, aumenta la stanchezza diurna e può nascere il cosiddetto “paradosso della stanchezza”: essere così stanchi da faticare ad addormentarsi o da svegliarsi più volte durante la notte.
Nelle prime 48–72 ore è quindi normale notare:
- risvegli anticipati al mattino,
- più stanchezza durante il giorno,
- addormentamenti più difficili,
- un sonno notturno leggermente frammentato.
Ma non allarmatevi: è un adattamento temporaneo. Nel giro di una settimana, il ritmo interno si risincronizzerà spontaneamente.
Come aiutare il bambino ad adattarsi al cambio d’orario
Se volete supportare vostro figlio (dai cinque mesi in su) nel cambio dell’ora, ed evitare così possibili risvegli precoci e una routine da riadattare, sappiate che non dovete stravolgere nulla. Anzi: la parola chiave è osservare.
Vediamo insieme come:
1️⃣ Lasciate invariata la settimana prima del cambio.
Non anticipate nulla: aspettate di vedere come reagisce il bambino nei primi giorni.
2️⃣ Dopo il cambio, posticipate la nanna di 5–10 minuti al giorno, solo se necessario.
Questo aiuterà il corpo a risincronizzarsi senza forzature.
3️⃣ Se il vostro bambino tendeva ad andare a letto troppo tardi, l’Ora Solare sarà una buona alleata: potrebbe infatti iniziare ad avere sonno prima, e questo vi aiuterà naturalmente a riportare equilibrio nella routine serale.
4️⃣ Se invece dormiva a orari regolari, posticipare leggermente (pochi minuti) l’addormentamento nei primi giorni eviterà risvegli troppo precoci.
5️⃣ Mantenete la routine invariata.
Bagnetto, coccole, lettura o ninna nanna: la prevedibilità calma e rassicura, soprattutto nei momenti di cambiamento.
6️⃣ Date importanza alla luce naturale.
Esporre i piccoli alla luce del mattino aiuta il cervello a comprendere che la giornata è iniziata, sostenendo il nuovo ritmo circadiano.
7️⃣ Curate l’ambiente del sonno.
Buio, silenzio e temperatura tra i 18 e i 20°C restano le condizioni ideali per un sonno sereno.
Quando l’Ora Solare diventa una risorsa
Molte famiglie vivono orari serali posticipati, specialmente dopo l’estate.
In questi casi, l’Ora Solare può rivelarsi un piccolo dono:
aiuta a riportare la nanna a un orario più fisiologico, soprattutto nei primi anni di vita.
Se il vostro bimbo di solito si addormentava alle 21:30, potrebbe sentirsi stanco già verso le 20:30.
E questa, per molti genitori, è una notizia splendida!
Se qualcosa non va come previsto
Può capitare che le notti si facciano più movimentate per qualche giorno, dopo il cambio dell’ora: è normale.
Respirate, accogliete la stanchezza e ricordatevi che il sonno, come ogni fase della crescita, è un processo e non una prestazione.
Nel giro di pochi giorni, tutto troverà un nuovo equilibrio.
E se avete bisogno di una mano per capire come adattare la vostra routine, scrivetemi pure: sarò felice di rispondere alle vostre domande e offrirvi tutto il mio supporto, per aiutarvi a trovare il ritmo che vi fa stare bene, tutti insieme.
Vi lascio un codice sconto valido per 48 ore su tutto! Utilizza ELENA15 al checkout
Un abbraccio,
✨ Elena, la vostra Tata del Sonno
0-4
4-12
12-24